Comunicati

Lavoro e occupazione
Venerdì, 27 Settembre 2019

Spinelli: "Sul Progettone sempre disponibili al confronto"

In merito a quanto riportato dalla stampa sulla sciopero dei lavoratori del "Progettone" per chiedere all'amministrazione provinciale di mettere in campo nuovi fondi per finanziare i salari, l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli rende noto quanto segue.


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 27 Settembre 2019

Ok all’Accordo provinciale dei medici MG per assistenza nella Casa circondariale a Spini

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, l'Accordo provinciale dei medici di medicina generale del 12 settembre 2019, che riguarda l'attivazione di un progetto per i medici di continuità...


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 27 Settembre 2019

Progetto Talìa, terza edizione: giovani e imprese più vicine grazie al digitale

Sono aperte le iscrizioni al progetto "Talìa - Donne Digitali". Il progetto, rivolto a giovani donne disoccupate laureate in materie umanistiche, si articola in un percorso formativo di 99 ore volto ad acquisire competenze spendibili nel settore della digital communication e del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 27 Settembre 2019

Detenuti e reinserimento: ok allo schema di protocollo

Un'azione coordinata fra Ministero della Giustizia, Provincia autonoma di Trento e Regione Trentino Alto Adige/Südtirol al fine di promuovere una rete a sostegno dei soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale o alternative alla detenzione, per favorirne il...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 27 Settembre 2019

Corso triennale 2019/2022 in medicina generale: concorso e graduatoria riservata

Quest’anno, a seguito delle nuove disposizioni di legge, per essere ammessi al corso triennale di formazione specifica in medicina generale, che inizierà entro marzo 2020, sono possibili due strade: quella tradizione della partecipazione al concorso per esami e tramite graduatoria...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 27 Settembre 2019

Presentata ieri a Roma la Giornata del Contemporaneo 2019

Sabato 12 ottobre si svolge su tutto il territorio nazionale la Quindicesima Giornata del Contemporaneo, il grande evento annuale promosso da AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, dedicato all’arte del nostro tempo e al suo pubblico. Per l’occasione, i 24...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 27 Settembre 2019

Sui nuovi incentivi allo sport arriva il via libera del mondo sportivo

Il successo è nei numeri: in otto incontri organizzati in due settimane sul territorio, l’assessore provinciale allo sport Roberto Failoni ha incontrato oltre 550 tra dirigenti e rappresentanti di società ed associazioni sportive, raccogliendo la loro adesione sui nuovi criteri per la...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 26 Settembre 2019

Tonina: “Prevenzione e assistenza odontoiatrica prioritarie per il Trentino”

“La prevenzione e l’assistenza odontoiatrica sono particolarmente tenute in considerazione dall’ente pubblico in Trentino. Ogni anno la Provincia autonoma di Trento investe in maniera importate in questo settore per venire incontro alle necessità dei cittadini”. Con queste parole...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 26 Settembre 2019

Il 5° meeting dei Distretti Famiglia oggi a San Michele all'Adige

Ruolo del manager territoriale, innovazione sociale e promozione delle reti territoriali orientate al benessere familiare. Sono questi i temi al centro del 5° meeting dei Distretti Famiglia tenutosi oggi a San Michele all’Adige presso la Fondazione Mach. Una rete quella dei Distretti...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Settembre 2019

Prodotti trentini, Zanotelli convoca i consorzi mele

In riferimento all’articolo apparso oggi sul giornale Il Trentino relativamente ai rapporti tra due organizzazioni dei produttori trentine del settore ortofrutticolo e il Centro Santa Chiara, l’assessore competente in materia di Agricoltura, Giulia Zanotelli organizzerà nei prossimi...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 26 Settembre 2019

I primi Manager territoriali certificati

Oggi nell'ambito del 5°Meeting del Distretto Famiglia in Trentino sono stati consegnati i primi certificati di qualificazione professionale di Manager territoriale a 13 esperti, ai quali sono state formalmente riconosciute le competenze di questo nuovo profilo professionale. La Fondazione...


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Settembre 2019

"Il Sacro e il Quotidiano", il villaggio tardoantico a San Martino ai Campi

A 50 anni dalla scoperta dell'area archeologica di San Martino ai Campi, sarà inaugurata il 4 ottobre alle 18.30 al MAG - Museo Alto Garda, la mostra "Il Sacro e il Quotidiano", curata dalla Soprintendenza per i beni culturali – Ufficio beni archeologici della Provincia autonoma...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 26 Settembre 2019

Tonina: "Il paesaggio è un valore fondamentale del territorio trentino"

Il paesaggio è un valore fondamentale del territorio trentino e fra paesaggio e turismo vi è un rapporto inscindibile perché il turismo vive di paesaggio; in tal senso bisogna puntare sempre più alla qualità, verso questa priorità devono essere impostate le azioni amministrative. E'...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Settembre 2019

Autonomia al centro del confronto Boccia - Regioni

“Autonomia vuole dire gestione delle competenze con risorse proprie e quindi maggiore responsabilità nelle scelte adottate”. Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, ha usato queste parole per spiegare oggi a Roma il principio cui il Trentino si ispira per...


Leggi
Attualità
Giovedì, 26 Settembre 2019

Sequestro di armi in Valsugana da parte del Corpo Forestale

Non aveva alcun porto d'armi ma in casa sua ed in altre tre abitazioni i forestali del CFT, che ha coordinato l'operazione, ed i Carabinieri hanno trovato un arsenale. Il rinvenimento delle armi - fucili, una pistola, armi da guerra di varia epoca, bombe e lanciarazzi - è l'esito finale di...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 26 Settembre 2019

Politica agricola comune e cimice asiatica: le Regioni e le Province incontrano il ministro Teresa Bellanova

La nuova politica agricola comune (PAC) e l’emergenza cimice asiatica. Questi i temi al centro dell’incontro, tenuto oggi a Roma, fra il ministro alle politiche agricole, Teresa Bellanova e gli assessori all'agricoltura delle Regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano....


Leggi
Ambiente
Giovedì, 26 Settembre 2019

'Comunicare la montagna', gli esperti si confrontano

Si svolgerà sabato 28 settembre a partire dalle 9, a Trento in Via Manci 57 presso la Casa SAT-Laboratorio alpino e delle Dolomiti UNESCO, un convegno dedicato alla comunicazione della montagna. Un tema che coinvolge tanti ambiti e che pone, ora più che mai, una serie di quesiti a cui è...


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Settembre 2019

"Solitudini, costruire legami e fare comunità", le iniziative del Sistema bibliotecario trentino

Nell'ambito della V° edizione della Settimana dell'accoglienza - 28 settembre/6 ottobre - che ha per tema 'Solitudini, costruire legami e fare comunità', il servizio della attività culturali della Provincia autonoma e in particolare il Sistema bibliotecario trentino, nello specifico...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 26 Settembre 2019

È trentino il progetto del mese segnalato dalla Commissione Europea

Il progetto europeo INNOCHALLENGE, ideato e coordinato da HIT – Hub Innovazione Trentino, è stato riconosciuto come progetto del mese dalla Commissione Europea, attraverso la sua Direzione Generale Industria - Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese (EASME). Il prestigioso...


Leggi

Cerca